L’applicazione delle nuove linee guida AgID previste dalla determinazione n. 455 del 2021 impone alle PA ed ai soggetti privati di adeguarsi ai nuovi dettami in materia di protocollo informatico e gestione documentale
Con l’entrata in vigore delle nuove linee guida dell’AgID in materia di formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici si è consolidato il passaggio definitivo delle Amministrazioni Pubbliche dal Sistema di Protocollo Informatico al Sistema di Gestione Documentale.
L’applicazione di tutti i dettami normativi previsti dalla determinazione n. 455 del 2021 impone alle Pubbliche Amministrazioni ed ai soggetti privati che trattano documenti informatici, ove non diversamente previsto, l’aggiornamento di atti organizzativi, manuali, procedure e sistemi tecnologici rispetto alle novità introdotte dalle stesse.
Tutte le realtà aziendali sono chiamate a regolamentare la natura e la funzione del sistema, i processi ed i modelli organizzativi, approfondendo ruoli e compiti dei soggetti, grazie all’applicazione dell’unicum normativo in materia di formazione, gestione e conservazione di tutti i documenti informatici.
L’adempimento alle Linee Guida rappresenta quindi un importante traguardo per la completa digitalizzazione
L’adempimento alle Linee Guida AgID rappresenta quindi un importante traguardo per la completa digitalizzazione garantendo la forma scritta digitale, assicurandone la sicurezza, l’integrità e l’immodificabilità del documento e per concretizzare i principi espressi nell’art.41 del CAD per una corretta fascicolazione informatica.
Risulta quindi non più solo necessario, bensì obbligatorio, l’adeguamento in termini informatici dei procedimenti e dei processi della Pubblica Amministrazione e delle aziende private al fine di garantire gli effetti giuridici degli stessi.
Elmi è al tuo fianco
Elmi, attraverso i suoi “Professionisti della digitalizzazione” affianca e supporta le Pubbliche Amministrazioni e le aziende chiamate a definire o ad adeguare i propri processi di gestione documentale, garantendone la compliance alla normativa in vigore.
Un adempimento normativo, che sarà possibile mettere in atto, soprattutto attraverso il Sistema di Gestione Documentale DPM, che permette di svolgere il management dei documenti informatici dalla formazione alla gestione e conservazione degli stessi.
Protocollo informatico e gestione documentale per le PA: i dettami delle nuove linee guida
L’applicazione delle nuove linee guida AgID previste dalla determinazione n. 455 del 2021 impone alle PA ed ai soggetti privati di adeguarsi ai nuovi dettami in materia di protocollo informatico e gestione documentale
Con l’entrata in vigore delle nuove linee guida dell’AgID in materia di formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici si è consolidato il passaggio definitivo delle Amministrazioni Pubbliche dal Sistema di Protocollo Informatico al Sistema di Gestione Documentale.
L’applicazione di tutti i dettami normativi previsti dalla determinazione n. 455 del 2021 impone alle Pubbliche Amministrazioni ed ai soggetti privati che trattano documenti informatici, ove non diversamente previsto, l’aggiornamento di atti organizzativi, manuali, procedure e sistemi tecnologici rispetto alle novità introdotte dalle stesse.
Tutte le realtà aziendali sono chiamate a regolamentare la natura e la funzione del sistema, i processi ed i modelli organizzativi, approfondendo ruoli e compiti dei soggetti, grazie all’applicazione dell’unicum normativo in materia di formazione, gestione e conservazione di tutti i documenti informatici.
L’adempimento alle Linee Guida rappresenta quindi un importante traguardo per la completa digitalizzazione
L’adempimento alle Linee Guida AgID rappresenta quindi un importante traguardo per la completa digitalizzazione garantendo la forma scritta digitale, assicurandone la sicurezza, l’integrità e l’immodificabilità del documento e per concretizzare i principi espressi nell’art.41 del CAD per una corretta fascicolazione informatica.
Risulta quindi non più solo necessario, bensì obbligatorio, l’adeguamento in termini informatici dei procedimenti e dei processi della Pubblica Amministrazione e delle aziende private al fine di garantire gli effetti giuridici degli stessi.
Elmi è al tuo fianco
Elmi, attraverso i suoi “Professionisti della digitalizzazione” affianca e supporta le Pubbliche Amministrazioni e le aziende chiamate a definire o ad adeguare i propri processi di gestione documentale, garantendone la compliance alla normativa in vigore.
Un adempimento normativo, che sarà possibile mettere in atto, soprattutto attraverso il Sistema di Gestione Documentale DPM, che permette di svolgere il management dei documenti informatici dalla formazione alla gestione e conservazione degli stessi.
Tag Cloud
Calendario
Categories
Tags
Archives
Categories
Archivi
Categorie
Meta